Tag Archives : educazione

I genitori, i loro figli, gli schermi e la regola del 3-6-9-12

Per anni la televisione è stata accusata di molti dei mali della società. Ad essa si attribuisce la responsabilità dei problemi che abbiamo di fronte, i giovani lontani dalla realtà, l'abuso di alcol e droghe e persino la formazione di menti vuote e poco riflessive. E in gran parte ciò è vero. I contenuti televisivi…
Per saperne di più

Emergenza educativa e letture

Introduzione La lettura è un argomento obbligato nel periodo estivo. I giornali e le riviste più svariate riempiono pagine di suggerimenti su opere e autori per colmare le ore di inattività lavorativa. E’ giusto che sia così, al di là delle esigenze commerciali che muovono tali proposte. Le vacanze mettono alla prova la nostra densità…
Per saperne di più

Infoval: educazione ai valori e virtù per una famiglia migliore

Infoval (www.infoval.org) è un portale web in lingua spagnola ed inglese per l’educazione nei valori e nelle virtù promosso da Alianza para la familia ( www.allianceforfamily.org). Si presenta come una comunità digitale il cui fine è quello di offrire al proprio pubblico i mezzi per una sana educazione alla vita basata su solidi valori e…
Per saperne di più

“Non penso che gli adolescenti stiano ricavando qualche cosa di utile da Internet che non possano trovare anche nelle loro famiglie”

Intervista con W. Bradford Wilcox, Direttore del: National Marriage Project dell'Università della Virginia (Stati Uniti) Ci può illustrare i risultati del suo Osservatorio mondiale sulla Famiglia? Il prossimo rapporto dell'Istituto sulle Tendenze Sociali e l’Osservatorio Mondiale sulla Famiglia si concentra sul tema "La Culla Vuota" e nello specifico affronterà il tema di come il calo…
Per saperne di più

Penalizzati i ragazzi e le famiglie davanti al piccolo schermo

Secondo i dati elaborati di recente dal Moige (Movimento Italiano Genitori), relativi alle segnalazioni giunte nel mese di Novembre 2010, la tv italiana non riesce ad offrire prodotti televisivi rispettosi dei ragazzi e delle famiglie. Fiction come i Cesaroni, o serial tv come My name is Earl continuano a proporre temi e modelli di vita…
Per saperne di più

EDUCAZIONE E MEDIA: Intervista con Francesco Belletti, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari

"Ai genitori spetta il coraggio di conoscere ed entrare nel mondo dei media. Nessuna alternativa, i figli ci sono già" —La famiglia in crisi o la famiglia come opportunità? La famiglia è sicuramente sempre un’opportunità e una risorsa. Fare famiglia è talmente corrispondente con il desiderio dell’umano di costruire un’appartenenza profonda, un luogo nel quale…
Per saperne di più

L’AIART – Associazione Spettatori

E' una Onlus che ha come finalità primaria l’affermazione, nel campo della comunicazione, delle dignità e dei diritti delle persone e della famiglia. Consapevole dell'influenza sociale e culturale che i mass-media esercitano sulla vita quotidiana degli individui e delle comunità, l’AIART cerca di contribuire allo sviluppo dei valori di libertà e di giustizia, alla affermazione…
Per saperne di più