Informare sul bene e costruire la pace: una missione possibile per il giornalismo?

Ognuno di noi ha chiara nella mente la distinzione tra buone e cattive notizie. Le cattive notizie ci rimandano a un problema non risolto, a un fallimento, a una malattia, alla morte, alla distruzione, a qualcosa che genera angoscia e delusione. Le buone notizie ci raccontano, invece, di una vita capace di rialzarsi, ci parlano di servizio, sacrificio per l’altro, Continue Reading
A chi diamo la nostra fiducia? La fiducia è tutto…anche per affrontare una crisi globale

Da oltre vent’anni Edelman Trust conduce un’indagine globale sulla fiducia che la società ripone in quattro macro aree: Governo, Business, Media e Organizzazione non governative (ONG). L’indagine nasce dalla convinzione che il tema della fiducia costituisca un elemento di grande rilevanza per l’ordine sociale. Anche quest’anno l’ indagine ha fatto emergere dati alquanto importanti mettendo a fuoco, su un campione Continue Reading
5 consigli per vincere l’“invidia digitale”

I Social Network, oltre ad essere delle piazze virtuali che favoriscono la connessione tra persone lontane, sono spesso usate dagli utenti come “vetrine”. Non sempre questi strumenti fanno crescere la condivisione e la comunione. A volte, piuttosto, alimentano un brutto sentimento: l’invidia. Ecco perché vorremmo parlarvi, oggi, di questo fenomeno: l’invidia digitale. È un neologismo, ovviamente: lo usiamo per mettere Continue Reading
Squid Game: il gioco del calamaro

Tra le serie uscite su Netflix nel 2021, ce n’è una che ha riscosso particolare successo. C’è chi l’ha vista tutta di un fiato e chi ne ha sentito parlare, sta di fatto che la risonanza mediatica avuta da questa serie è stata così forte che ormai è notta a tutti, grandi e, ahimè, piccoli. Sto parlando di Squid game. Continue Reading
Occhio al film: educare al buon cinema per crescere in famiglia

E’ da poco uscito nelle librerie e nelle librerie digitali il manuale di orientamento cinematografico Occhio al film di Franco Olearo e Cecilia Galatolo, casa editrice Punto Famiglia (2022). E’ vero, sono tante le proposte di questo genere, ma Occhio al film ha qualcosa di diverso, di speciale per cui vale la pena leggerlo. Il libro che ci propongono Franco Continue Reading
12 DOMANDE SU MATRIMONIO, AMORE, FAMIGLIA E CASA DAL PENSIERO DI KAROL WOJTYLA

Questo documento è una versione ampliata di un'intervista avvenuta l'11 novembre 2021, in occasione della pubblicazione della 2a edizione del libro “La Paternidad en el Pensamiento de Karol Wojtyla” dello studente universitario in comunicazione Diego García de la Garza dell'Università di Navarra. 1. cosa si intende per senso unitivo e procreativo dell’atto sessuale? Questa stessa domanda se l’è posta, in Continue Reading
Che cos’è Huggy Wuggy e perché non si tratta di un gioco per bambini

Huggy Wuggy è un pupazzo blu dalle labbra rosse e i denti affilati. Apparentemente tenero e in cerca di coccole, questo protagonista di un videogioco horror (il videogioco survival “Poppy Playtime”, uscito nell’ottobre 2021) è, in realtà, uno spietato assassino. Se dal nome, infatti, si capisce che è solito dare e richiedere abbracci, dopo aver ingannato la sua vittima, è Continue Reading