Social network e problemi di salute mentale: esiste una connessione?

L'impatto della pandemia è stato particolarmente forte nella vita degli adolescenti, che si sono trovati di colpo a dover gestire la didattica a distanza, a rinunciare alle loro attività sociali e a dover affrontare molte incertezze sul futuro. Tuttavia, Jean M. Twenge, professore di psicologia alla San Diego State University ed autore di iGen: Why Today's Super-Connected Kids Are Growing Continue Reading
Baby app: le 8 migliori app educative per bambini

Vi è mai capitato di rientrare stanchi a casa dopo una lunga e stressante giornata di lavoro con la sola voglia di rilassarsi sul divano per vedere una puntata della serie TV preferita ma trovi puntualmente tuo figlio, ancora pieno di energie, che scalpita dalla voglia di giocare con te? E quante volte, pur di non vederlo saltare e gridare Continue Reading
L’arte di sdrammatizzare: come, quando e perché serve in famiglia

Sdrammatizzare i momenti di agitazione: lo sappiamo fare? Può sembrare un tema scontato, eppure forse non lo è poi così tanto. Quanto siamo in grado di trasformare una situazione di tensione in un’occasione per sorridere? Quanto siamo abituati a vedere i lati positivi di ciò che ci accade? Quanto tempo trascorriamo in una giornata a lamentarci? Quando l’inconveniente viene ingigantito Continue Reading
Tre film per insegnare ai bambini l’altruismo e il gioco di squadra

Se crediamo che le storie abbiano il potere di trasmettere valori e messaggi positivi molto più che delle teorie allora è importante selezionare dei racconti con la finalità di educare al bene, alla solidarietà, all’amore, all’amicizia. Ma quali storie prendere? Come afferma Juan José Muñoz García, nell’opera Cine y misterio humano, i racconti tradizionali e le parabole sono ora sostituiti Continue Reading
A chi diamo la nostra fiducia? La fiducia è tutto…anche per affrontare una crisi globale

Da oltre vent’anni Edelman Trust conduce un’indagine globale sulla fiducia che la società ripone in quattro macro aree: Governo, Business, Media e Organizzazione non governative (ONG). L’indagine nasce dalla convinzione che il tema della fiducia costituisca un elemento di grande rilevanza per l’ordine sociale. Anche quest’anno l’ indagine ha fatto emergere dati alquanto importanti mettendo a fuoco, su un campione Continue Reading
5 consigli per vincere l’“invidia digitale”

I Social Network, oltre ad essere delle piazze virtuali che favoriscono la connessione tra persone lontane, sono spesso usate dagli utenti come “vetrine”. Non sempre questi strumenti fanno crescere la condivisione e la comunione. A volte, piuttosto, alimentano un brutto sentimento: l’invidia. Ecco perché vorremmo parlarvi, oggi, di questo fenomeno: l’invidia digitale. È un neologismo, ovviamente: lo usiamo per mettere Continue Reading
Squid Game: il gioco del calamaro

Tra le serie uscite su Netflix nel 2021, ce n’è una che ha riscosso particolare successo. C’è chi l’ha vista tutta di un fiato e chi ne ha sentito parlare, sta di fatto che la risonanza mediatica avuta da questa serie è stata così forte che ormai è notta a tutti, grandi e, ahimè, piccoli. Sto parlando di Squid game. Continue Reading