Tag Archives : adolescenti

Dalla comunicazione in famiglia alla comunicazione tra famiglie

Se scriviamo su Google “condividere i problemi”, la maggior parte dei risultati riguarderanno link, Social Network, file... Se scriviamo “portare gli uni i pesi degli altri”, verranno fuori diete, esercizi fisici, consigli per restare in forma. Non vogliamo ora accendere una polemica sui criteri di indicizzazione di Google, ma solo provare a riflettere sul significato…
Per saperne di più

Se gli strumenti pensati per comunicare diventano ostacolo alla comunicazione…

I mezzi di comunicazione sono strumenti preziosi per sviluppare la nostra naturale socialità: ci permettono di restare in contatto con persone lontane, di conoscere nuove realtà, di spaziare in campi del sapere cui, forse, non saremmo mai approdati altrimenti. Perciò, potremmo dire che questi strumenti abbattono delle barriere: barriere spazio-temporali, barriere culturali. È possibile, però,…
Per saperne di più

Pornografia: la vera causa è la mancanza di relazioni sociali

Una domanda diretta per iniziare: se vi chiedessi il numero di adolescenti che regolarmente visualizza contenuti pornografici, che percentuale mi dareste? Provate a indovinare, ma vi anticipo subito che non è una risposta così scontata. Io stesso, da qualche anno, sono alla ricerca di dati reali e certi. Dal 2007 conduco infatti studi empirici sugli…
Per saperne di più

YouTubers: chi sono e perché piacciono tanto ai ragazzi?

Le nuove tecnologie digitali come lo smartphone, il tablet o il pc stanno prendendo sempre di più il posto dei vecchi media all’interno delle nostre abitudini quotidiane. Sempre più giovani preferiscono navigare su internet e scegliere da soli, secondo le proprie preferenze, i contenuti da vedere. YouTube in particolare è la piattaforma più seguita. Offre…
Per saperne di più

L’uso d’Internet e la trasformazione dei rapporti sociali

Nel 2007 più del 22% della popolazione mondiale utilizzava Internet, secondo l’International Telecomunication Union (ITU). Tre anni dopo quella percentuale ha continuato a salire e nel 2009 Internet formava parte della vita quotidiana di più di un miliardo e mezzo di persone e costituiva una parte importante delle loro dimensioni sociali, educative, professionali e commerciali.…
Per saperne di più