Search
I genitori, i loro figli, gli schermi e la regola del 3-6-9-12
Per anni la televisione è stata accusata di molti dei mali della società. Ad essa si attribuisce la responsabilità dei […]
Uomo o donna: una differenza che conta
Ripensare la sessualità umana è un compito di grande attualità, specialmente in un contesto culturale come il nostro, in cui […]
I miei nuovi amici virtuali: l’impatto emotivo delle serie tv
Alcuni anni fa, quando il fenomeno della globalizzazione entrò improvvisamente nelle nostre vite, sorsero numerosi dibattiti accademici attorno a questo […]
Lettera aperta di un lettore di Familyandmedia
Abbiamo ricevuto una lunga lettera da un nostro lettore, che risponde ad un sentire diffuso e inespresso. La domanda che […]
Internet è l’uomo nero per i nostri bambini? Alcune riflessioni sulle politiche di protezione e filtro per il web
Il web è senza dubbio una delle grandi invenzioni degli ultimi decenni. È entrato ormai stabilmente nella nostra vita quotidiana […]
Tra le nuvole…ma con persone reali
Generazione Cloud. Essere genitori ai tempi smartphone e tablet , Michele Facci, Serena Valorzi, Mauro Berti, Edizioni Erickson, Trento 2013, […]
Padri forti, figlie felici
Papà, sei tu il mio eroe. Dieci segreti per papà con figlie che crescono. (Ares, Milano 2012, già nella terza […]
Il potere dei videogiochi. Intervista al Professor Giuseppe Romano
Abbiamo incontrato il Professor Giuseppe Romano, uno dei massimi esperti di videogiochi in Italia, per intraprendere insieme un viaggio all’interno […]
Videogiochi e dintorni: istruzioni per l’uso
Come stanno cambiando i videogiochi – e noi con loro – al tempo degli smartphone e di Facebook? Cosa fare […]
Stili sani per evitare comportamenti a rischio
Intervista alla psichiatra, neuropsichiatra infantile e psicoanalista Caterina Saccà Che sia la tastiera di un personal computer, quella di un […]