Archivi categoria : Cinema e TV

The social dilemma

Con uno stile di indagine molto serrato, molto americano, il documentario The social dilemma va subito al dunque del tema che sta affrontando. Inizia Tristan Harris con una frase che ha avuto molto successo: “Se il servizio è gratis, il prodotto sei tu”. Incalza la professoressa Shoshana Zuboff (autrice del libro: Il capitalismo della sorveglianza):…
Per saperne di più

Bing: un cartone animato per piccoli e grandi

Devo ammetterlo: non mi sarei mai aspettata di imparare qualcosa sull’educazione da un cartone animato. E invece, con mia grande sorpresa, durante il periodo di isolamento causato dal Covid, è accaduto anche questo. Sto parlando di Bing, il cartone del momento, uno dei più in voga ed amati nella fascia di età sotto ai sei…
Per saperne di più

Maleficent 2: La signora del male: se solo l’amore costruisce

Quando uscì Maleficent (film Disney del 2014, diretto da Robert Stromberg) qualcuno ipotizzò che il bacio con cui Malefica risvegliava la principessa Aurora – caduta in un sonno perenne, dopo essersi punta con l’ago di un arcolaio stregato - fosse un segno di apertura del regista al mondo LGBT, un gesto per promuovere come “vero…
Per saperne di più

Quale è il film d’oro del 2019? Ecco tutti i film a 5 stelle

I risultati degli Oscar sono da sempre un termometro delle tendenze cinematografiche mondiali e dei gusti degli addetti ai lavori, e che influenzano non poco le scelte degli spettatori. Nel 2019 Hollywood ha premiato film concentrati sull’accettazione della diversità e sulla lotta ai pregiudizi. Uno su tutti che fa emergere queste tematiche è Green Book,…
Per saperne di più

Netflix tra cultura del cinema e prodotti di consumo

Negli ultimi anni l’industria cinematografica ha visto nascere un nuovo protagonista: Netflix. La piattaforma targata USA, nata inizialmente come moderno Block buster per affittare dvd, è in prima linea oggi nella produzione di serie tv e film. Ecco in breve la sua storia. La società fondata nel 1997 da Reed Hastings, ingegnere informatico laureato a…
Per saperne di più

Talent show: la fabbrica delle illusioni

Si scrive talent show ma si legge “momento di fama”. Gli ingredienti sono sempre gli stessi: un format televisivo che funziona, qualche litigio in studio, un bel viso che buchi lo schermo e un piccolo presunto talento e per qualche mese il successo è assicurato. Poi passa il tempo, il cassetto dei sogni si richiude…
Per saperne di più