Archivi categoria : Cinema e TV

Pinocchio

E’ mai possibile? Un altro film su Pinocchio? Se ne contano ad oggi almeno una quarantina a iniziare dal primo, muto, del 1911; la versione del 2019 di Matteo Garrone con Roberto Benigni come Geppetto sembrava aver messo, almeno per noi italiani, una parola definitiva ma ora Disney+ propone la sua versione live action e…
Per saperne di più

Il male nei cartoni animati: come presentarlo?

Vi siete mai chiesti se si può parlare del male nei cartoni animati? Una possibile risposta ce la offre la prof.ssa Marta Brancatisano, secondo cui il cinema (qui estendiamo alla rappresentazione in generale) suscita “scandalo” quando “non rispetta la struttura umana”. Nel suo libro Uomo e Donna, Considerazioni di Antropologia Duale ( Edusc, Roma, 2015),…
Per saperne di più

Televisione nelle camere da letto dei bambini: sì o no?

È saggio mettere la televisione o i dispositivi per videogame nella stanza dei bambini? Cosa dicono gli esperti? Facendo anche solo una breve indagine, si trovano più pareri contrari che favorevoli e i motivi sono svariati… Andiamo a vedere quali sono. Perché sarebbe meglio evitare la tv nella cameretta? Secondo uno studio condotto dalla Iowa…
Per saperne di più

Razzismo in TV: generazioni a confronto

Vi è mai capitato di guardare una vecchia serie tv o un film di molti anni fa e di trovarlo particolarmente offensivo? Offensivo verso le comunità che oggi stanno lottando per una parità non ancora pienamente raggiunta in alcuni Paesi del mondo; non ancora liberatesi totalmente di stereotipi che fino alla generazione precedente, erano motivo…
Per saperne di più

FILM DI NATALE CON “UN’ANIMA”

Celebriamo il Natale. È tempo di condividere, le famiglie si riuniscono e - perché no – può essere un bel momento anche per guardare dei film di Natale, con valori senza tempo. Infatti, anche se gli anni passano, c’è un messaggio che rimane sempre lo stesso: pensiamo agli altri, a costo di pensare meno a…
Per saperne di più