Informazioni su: pixelfabrica
Messaggi recenti: pixelfabrica
Lezione introduttiva – Antropologia dell’amore umano e delle relazioni familiari
Hits: 10718
Comunicazione e social media: gli elementi essenziali della dottrina sociale della Chiesa Cattolica

Quali sono gli elementi essenziali della dottrina sociale della Chiesa in merito alle questioni di comunicazione sociale? Quale è la sua visione nei confronti dei new media e in particolare dei social media? A volte si è fatta un po’ di confusione, anche tra i professionisti e gli addetti ai lavori, sul reale pensiero della…
Per saperne di più
Pokèmon mania: il gioco è già finito?

Era l’inizio dell’estate, appena qualche mese fa. Milioni di persone in tutto il mondo andavano in giro a caccia dipokèmon virtuali con il loro smartphone. Sembrava l’inizio di un nuovo e incredibile trend sociale destinato a lasciare una lunga scia dietro di sé. Si è rivelata invece una breve e passeggiera moda estiva. Almeno secondo gli…
Per saperne di più
I 10 modi per un buon uso dei social network

Nel Dicembre del 2012, l’immagine di Benedetto XVI con un iPad in mano nell’atto di mandare il suo primo Tweet fece il giro del mondo. In quel preciso momento la gerarchia della Chiesa stava dimostrando di sapere stare al passo con i tempi e che per continuare a dialogare con i propri fedeli in tutto…
Per saperne di più
Candy Crush Saga: cosa si nasconde dietro quelle caramelle? Un viaggio tra ossessione, dipendenza e solitudine

Cosa è Candy Crush Saga Candy Crush Saga è una delle app gratuite più scaricate di sempre. Oltre 50 milioni di persone al mondo ci giocano continuamente sui propri dispositivi, mentre sono in autobus, alla fermata della metro, in coda alle poste o in attesa dal dentista. Si arrivano a toccare le 600 milioni di partite al giorno. Anzi, Candy…
Per saperne di più
Snapchat: nuova frontiera dei social network o trappola da cui scappare?

Messaggi, video e immagini che si autodistruggono in breve tempo. Non è l’ultimo film di spionaggio appena uscito al cinema, ma il meccanismo su cui si basa il social network più popolare e in voga del momento, almeno tra i teenager statunitensi. Stiamo parlando di Snapchat, l’app che consente di inviare messaggi e contenuti che si autodistruggono in…
Per saperne di più
Educazione del carattere e stili di vita digitali

Il 98% dei giovani tra i 16 e i 34 anni sono 24 ore su 24 costantemente connessi a Internet, soprattutto tramite il proprio smartphone. Il restante 2% non lo è probabilmente perché si ritrova con la batteria scarica o ha finito il credito. Battute a parte, questo dato, emerso durante il il Seminario professionale Character…
Per saperne di più
Slot machine, video poker e gioco d’azzardo on line: aumenta la dipendenza degli anziani

Pensionate chiuse nei loro cappotti rattoppati, la borsa della spesa poggiata frettolosamente per terra, totalmente prese dalle luci e dai suoni di una slot machine di un bar anonimo e grigio. Vedovi seduti su uno sgabello di una chiassosa sala giochi, il mozzicone del sigaro che si spegne lentamente e lo sguardo perso davanti ad un video poker.…
Per saperne di più
Wikipedia: è davvero la nuova Enciclopedia post moderna?

Nathaniel Tkacz. Wikipedia and the Politics of Openness. University of Chicago Press, 2015, 232 pagine. Cosa è Wikipedia Wikipedia è "l'enciclopedia libera e collaborativa", con più di 40 milioni di voci, di cui più di un milione solo in italiano, pubblicate in ben 293 lingue (dati al 28 giugno del 2016). E’ tra i dieci…
Per saperne di più
- 1
- 2
Recenti commenti pixelfabrica
- 27 Febbraio 2023 on Le 10 regole di una mamma per un uso intelligente dello smartphone
- 5 Settembre 2022 on Sbronza adolescienziale: ecco l’altra epidemia
- 21 Maggio 2022 on Il bisogno di ricevere like e la dipendenza da social: il ruolo della dopamina
- 19 Aprile 2022 on Dipendenza da sesso e Internet: la parola a due terapeute
- 22 Agosto 2021 on Influencer: comunicatori utili o nuove pedine politiche? Aiutiamo i ragazzi a decodificare i loro messaggi