Tag Archives : Famiglia

Amore romantico contrastato: riconoscerlo per non diventare sue vittime

“Al cuor non si comanda!”. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa massima? Quante volte si giustificano tradimenti o rotture in nome della supremazia dei sentimenti, che possono cambiare, anche contro la nostra volontà? Non tutti, però, sono d’accordo sul fatto che ogni fremito interiore vada assecondato. Nel suo piccolo volume L’amore romantico contrastato. Il killer…
Per saperne di più

Dalla comunicazione in famiglia alla comunicazione tra famiglie

Se scriviamo su Google “condividere i problemi”, la maggior parte dei risultati riguarderanno link, Social Network, file... Se scriviamo “portare gli uni i pesi degli altri”, verranno fuori diete, esercizi fisici, consigli per restare in forma. Non vogliamo ora accendere una polemica sui criteri di indicizzazione di Google, ma solo provare a riflettere sul significato…
Per saperne di più

Siti di incontro per giovani cattolici: opportunità e pericoli

Di recente, una nostra lettrice ci ha suggerito di approfondire il tema dei “siti di incontro per giovani cattolici”, pensati per quei ragazzi che desiderano trovare qualcuno con cui condividere la propria fede all’interno del matrimonio. A suo avviso, per dei giovani desiderosi di formare una famiglia cristiana non è molto facile, in una società…
Per saperne di più

I 7 Super Errori del web

Quanti selfie ci facciamo ogni giorno? Quanti post pubblichiamo su Facebook e quante ore passiamo a chattare su WhatsApp? Il sito Generazioni connesse ha elencato i 7 errori più comuni che facciamo sulla Rete. Si tratta di cattive abitudini digitali, a cui sono stati dati con grande fantasia e ironia, dei precisi nomi e cognomi.…
Per saperne di più

Uomo o donna: una differenza che conta

Ripensare la sessualità umana è un compito di grande attualità, specialmente in un contesto culturale come il nostro, in cui le trasformazioni sociali e lavorative propongono modelli comportamentali caratterizzati da una notevole indeterminatezza sessuale. In Uomo o donna. Una differenza che conta, Antonio Malo, professore di antropologia presso la Pontificia Università della Santa Croce, si…
Per saperne di più

Perché leggere storie ai neonati?

Leggere o raccontare storie ai bambini è un’usanza molto diffusa in tante famiglie. Talvolta, diventa un vero e proprio rituale, tra mamme, papà e figli: in certe case, la sera, senza storia, non si può nemmeno ipotizzare di andare a dormire. I bimbi amano ascoltare racconti, perché li coinvolgono emotivamente, stimolano la loro fantasia e…
Per saperne di più

Orientare al buon cinema

Tra tanti film in continua uscita, spesso diventa difficile scegliere una pellicola di qualità o quella più adatta alle nostre esigenze. A volte, basta un bel trailer a trarci in inganno e a spingerci al botteghino con chissà quali aspettative. Altre volte invece è sufficiente una locandina o il cast degli attori a guidarci nella…
Per saperne di più