La Federazione Internazionale per Sviluppo della Famiglia (IFFD), promossa nell’ONU

La Federazione Internazionale per Sviluppo della Famiglia (IFFD), promossa nell’ONU

Il Comitato delle Nazioni Unite sulle Organizzazioni Non-Governative nel Consiglio Economico e Sociale (ECOSO) ha approvato la domanda per avere lo status consultivo e generale da parte della Federazione Internazionale per Sviluppo della Famiglia (IFFD) durante l’assemblea generale annuale del 2011.

L'avanzamento dello status da speciale a consultivo e generale lascia spazio all’IFFD per collaborare in modo più incisivo con le Nazioni Unite, e per avere ampi margini di contributo su tutta una serie di questioni di competenza dell’ECOSO. Questo nuovo status può aumentare significativamente la influenza delle famiglie che IFFD rappresenta.

L'aggiornamento di status posiziona l’IFFD all’interno di quel ristretto cinque per cento di Organizzazioni Non Governative che detiene lo status consultivo e generale nell'ONU. IFFD si troverà accanto alWorld Family Organization e all’ International Federation of Planned Parenthood, per dirne due delle più note associazioni. Ora la Planed Parenthood e le altre organizzazioni con un’agenda de “genere” avranno all’interno dell’ONU una voce alternativa, una voce più a favore della famiglia e pro-vita.

L’IFFD ha conquistato questo nuovo status grazie alla loro espansione mondiale in 58 paesi sui cinque continenti, ad una propria stabilità finanziaria e professionale costruita in più di 30 anni di lavoro, e per merito dei loro contributi sulle attività relative ai principali temi in agenda del Consiglio Economico e Sociale.

Attraverso più di 500 corsi e 600 altri eventi e attività, incluso il loro programma di contributi e di aiuto per genitori, ad oggi i servizi della IFFD coinvolgono più di 50 mila persone all’anno.

Il nuovo status aprirà le porte alle altre organizzazioni associate e ai loro programmi di lavoro. Questo include The Family Watch, un tavolo di lavoro che avanza studi ed iniziative di grande valore e progettualità in ambito familiare.

Hits: 111

Nessun commento ancora

Lascia un commento