Nell’ormai sterminato panorama di offerta di app, è difficile sapersi orientare per trovare soluzioni digitali di qualità, che siano utili e adatte a soddisfare le nostre esigenze quotidiane. A chi non è capitato ad esempio di scaricare una app, magari invogliato da una bella presentazione sullo store digitale per poi rimanerne profondamente deluso? La somiglianza poi di certo non aiuta. Tante applicazioni simili tra loro, nel nome e nelle funzioni, rischiano di farci perdere, proprio come in una giungla.
Difficilmente poi troviamo app veramente speciali e soprattutto pensate per il bene comune e per il sociale.
Ma per fortuna non è sempre così. Familyandmedia ha scaricato e testato per voi una app veramente particolare, da poco messa on line: I NEED.
I NEED: la prima app per la solidarietà
I Need ha lo scopo di soddisfare i bisogni (needs in inglese) delle persone più deboli.
Si tratta di una piattaforma gestionale che consente con un semplice click di fare incontrare in tempo reale chi esprime un bisogno e chi vuole fare una donazione per aiutare il prossimo.
Con questa app infatti si può intercettare instantaneamente una richiesta di aiuto da parte di qualcuno e fare un’offerta, donando un bene o un servizio, per aiutarlo. Questo incontro tra domanda e offerta è garantito dalla figura del Mediatore, in genere costituito da parrocchie, centro di ascolto, associazioni, onlus o case famiglia che hanno aderito al progetto I NEED.
Come funziona I NEED
Il meccanismo è semplice. Il Mediatore ha lo scopo di verificare se la richiesta di aiuto avanzata della persona bisognosa sia reale, autentica e urgente. Ad esempio l’esigenza di avere dei pannolini per una famiglia povera. Una volta fatte le verifiche necessarie, il Mediatore pubblica la richiesta sulla app, rendendola visibile a chiunque abbia scaricato l’applicazione. Il Generoso, così si chiama l’utente interessato a fare una donazione, può a questo punto decidere se e come intervenire per fare la sua buona azione.
Attenzione: sono esclusi le raccolte fondi e lo scambio di denari per beni. La generosità funziona solo attraverso la donazione dei beni e servizi richiesti sulla piattaforma.
Chi sostiene I NEED
I NEED nasce dall’omologa associazione italiana, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri in ragione della sua grande rilevanza sociale. E’ attiva da fine 2015 in via sperimentale sul territorio del Comune di Roma, ma si sta già ramificando in tutte le altre principali città italiane dai primi mesi di questo 2016.
E’ vero, ci sono tante applicazioni utili. Sei ad esempio una mamma super impegnata, sempre divisa tra lavoro e famiglia? Trova l’app giusta per te in Le migliori app per mamme super impegnate !
Ma sicuramente I NEED è una delle più originali e socialmente utili in circolazione. Impariamo a donare le cose giuste per i bisogni veri. Basta un click per fare felici!
Related Posts
Hits: 210