Perché nasce Orientaserie
Sempre più spesso le serie tv sono realizzazioni di alto livello, che affrontano anche tematiche piuttosto impegnative quanto a contenuti e impianto narrativo, oltre che emotivamente complesse. E’ importante che genitori, insegnanti e tutti coloro che a vario titolo hanno a che fare con i ragazzi siano informati sulle storie e i personaggi più seguiti. Parlarne può essere l’inizio di un dialogo proficuo che non tralascia anche temi difficili. Le recensioni di Orientaserie offrono un giudizio riassuntivo e un’analisi articolata, che prende in considerazione le varie stagioni di ogni serie. Vengono anche segnalati i temi di discussione che possono nascere dalla visione in famiglia. Il progetto è promosso da Aiart, Associazione cittadini mediali, che promuove un uso consapevole dei media, Master in International Screenwriting and Production dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni) della Lombardia, organo regionale indipendente di garanzia, che svolge funzioni di governo, di controllo e di consulenza in materia di comunicazioni e organo funzionale decentrato di AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) per l’esercizio, sul territorio, di funzioni delegate. Una funzione molto interessante del sito, è la possibilità di poter scegliere velocemente una serie televisiva in base alla fascia di età di interesse. In questo modo, possiamo capire subito se una determinata fiction sia adeguata o meno ad una certa fascia di età. Allora cosa aspettate? Buona navigazione su Orientaserie!Related Posts
Hits: 3244