Archivi categoria : Libri

Monitorando. Analisi qualitativa della tv per ragazzi

Maria d’Alessio (a cura di). Monitorando. Analisi qualitativa della tv per ragazzi. Rai Eri, Roma 2009 “Gli piace tanto Dragon Ball che gli ho dovuto comprare tutto, altrimenti fa capricci. Allora per farlo stare buono le dico che se fa quello che dico io le compro le figurine. Tanto più di tanto non posso fare.…
Per saperne di più

Io e gli altri. Dall’identità alla relazione

Io e gli altri. Dall’identità alla relazione, Edusc, Roma 2010 Diceva Pascal che “ogni disgrazia viene agli uomini da una cosa sola: il non saper restare in riposo in una camera” (Pensieri, n. 139). L’acuto giudizio pascaliano non è certo solo un’invettiva contro l’attivismo, ma una difesa della necessità di studio, riposo e meditazione, nel…
Per saperne di più

Immagini della persona. Adolescenti, TV, educazione

Immagini della persona. Adolescenti, TV, educazione. A cura di Mino Conte. Carocci, Roma 2009 Quest’iniziativa editoriale nasce dall’esigenza di indagare l’esposizione degli adolescenti alla televisione dal punto di vista delle ricadute sulla loro formazione. A questo proposito, si prendono in considerazione le risposte dei giovani d’età tra i 14 e i 19 anni ai messaggi…
Per saperne di più