Archivi categoria : Internet e Social Network

Tre film per insegnare ai bambini l’altruismo e il gioco di squadra

Se crediamo che le storie abbiano il potere di trasmettere valori e messaggi positivi molto più che delle teorie allora è importante selezionare dei racconti con la finalità di educare al bene, alla solidarietà, all’amore, all’amicizia. Ma quali storie prendere? Come afferma Juan José Muñoz García, nell’opera Cine y misterio humano, i racconti tradizionali e…
Per saperne di più

A chi diamo la nostra fiducia? La fiducia è tutto…anche per affrontare una crisi globale

Da oltre vent’anni Edelman Trust conduce un’indagine globale sulla fiducia che la società ripone in quattro macro aree: Governo, Business, Media e Organizzazione non governative (ONG). L’indagine nasce dalla convinzione che il tema della fiducia costituisca un elemento di grande rilevanza per l’ordine sociale. Anche quest’anno l’ indagine ha fatto emergere dati alquanto importanti mettendo…
Per saperne di più

Turismo macabro

Il “turismo macabro” è quel fenomeno che spinge le persone a recarsi in luoghi dove sono avvenute delle tragedie, per poi fotografarsi e postare in rete immagini che le riprende proprio là. Per fare degli esempi, pensiamo a chi si è fotografato con la nave Concordia alle spalle – la nave crociera turistica che affondò…
Per saperne di più

Si può trovare l’amore su Tinder?

Sono sempre di più i ragazzi e le ragazze, ma anche gli adulti, che si trovano a scaricare applicazioni come Tinder, Happn, Once, Grindr, Kik e Wapa, nate espressamente per “mettere in contatto delle persone tra di loro”. La più famosa di queste chat è sicuramente Tinder. Fino ad ora ha registrato circa 50 milioni…
Per saperne di più

Come insegnare ai figli a comunicare da fratelli?

Uno degli articoli che, recentemente, ha suscitato maggior interesse nei nostri lettori è stato 10 consigli per comunicare meglio in famiglia , complice anche, forse, il periodo che abbiamo vissuto. Stare gomito a gomito, senza più impegni e distrazioni esterne ci ha fatto fare un bagno di verità sulle nostre relazioni più strette; ci ha…
Per saperne di più

Sbronza adolescienziale: ecco l’altra epidemia

Le restrizioni e i problemi causati dal Covid-19 sembrano aver alimentato anche un’altra epidemia, quella della sbronza adolescenziale, binge drinking in inglese, ossia la tendenza a consumare 5 o 6 drink alcolici nel corso della stessa serata. Durante la pandemia l’acquisto online di bevande alcoliche è aumentato di oltre il 200%. Dai primi dati del…
Per saperne di più

Dipendenza da social e dopamina

Quando qualcuno mostra interesse per qualcosa che abbiamo pubblicato su un Social Network, ne traiamo una “sensazione di piacere”. Perché? Il cervello rilascia dopamina (il cosiddetto “ormone del piacere e della ricompensa”), ogni qualvolta riceviamo una gratificazione o degli stimoli positivi (ad esempio mangiare il nostro cibo preferito, ascoltare della buona musica, rinfrescarci in piscina…
Per saperne di più

Proliferazione di aziende familiari su Instagram

Da quando è stato creato Instagram nel 2010, sono molte le famiglie che hanno visto in questa applicazione lo strumento ideale per lanciarsi nel mondo del business. Il profilo è di solito di una donna, sposata e con figli, con un talento particolare in alcuni lavori manuali, che possono soddisfare le esigenze di potenziali acquirenti:…
Per saperne di più